Bergamo: Salto nel vuoto. Arte al di là della materia – fino al 28 maggio
Arte e materia in trasformazione, Salto nel vuoto chiude la Trilogia della Materia esplorando il tema della smaterializzazione e creando
Leggi tuttoArte e materia in trasformazione, Salto nel vuoto chiude la Trilogia della Materia esplorando il tema della smaterializzazione e creando
Leggi tuttoLe oltre cento opere esposte, provenienti da musei e collezioni di tutto il mondo, offriranno al pubblico un’occasione unica, e
Leggi tuttoParma celebra il centenario della nascita di Roy Lichtenstein (New York 1923) uno dei maggiori interpreti dell’arte del XX secolo
Leggi tuttoLa mostra ripercorre le vicende di uno dei movimenti artistici più importanti della scena culturale italiana, sviluppatosi nella seconda metà
Leggi tuttoÈ noto che il pittore e scultore Edgar Degas (1834 – 1917) coltivò sin dalla giovinezza uno stretto rapporto con
Leggi tuttoLa mostra rende visibile la condizione umana attraverso le oltre 50 opere internazionali fra cui: Paul Gauguin, Auguste Rodin, Edward
Leggi tuttoSul finire dell’Ottocento, Renoir lascia la Francia alla volta del belpaese. L’originale mostra ripercorre il suo “viaggio della maturità” in
Leggi tuttoUna grande unica mostra che racconta i due artisti messicani, protagonisti di una delle più famose storie d’amore della storia
Leggi tuttoe Bergamo fino all’11 giugno 2023 La visita è un affascinante viaggio attraverso l’opera dei più grandi maestri della pittura lombarda dal
Leggi tuttoLa mostra può contare sul prestito di un capolavoro di Rembrandt raffigurante La cena in Emmaus conservato presso il Musée Jacquemart-André di
Leggi tutto