giovedì, Novembre 30, 2023

V come Viaggiare.it

Organizzazione e consulenza gratuita del tuo viaggio o della tua vacanza

V come Viaggiare.it
Curiosità

Valtellina: Nicola Di Cesare, il Gaudì di Grosio

Conosciuto come il Gaudí di Grosio, Nicola Di Cesare, ha fatto dell’arte la passione della propria vita. Di origini abruzzesi, vive in Valtellina da circa 50 anni ma è da 40 che, durante il suo tempo libero, si dedica al giardino dietro casa sua e, sempre qui, a Grosio, in provincia di Sondrio, ha incontrato sua moglie.

La particolarità che rende il tutto straordinario è il modo in cui utilizza i materiali raccolti: gli oggetti coloratissimi e i materiali di vario tipo che vengono utilizzati per decorare archi e muretti a secco derivano da materiali di risulta presi anche dalla discarica e sassolini presi dalla foresta oppure dal giardino stesso. Qui, piante e fiori fanno semplicemente da contorno a ciò che rende veramente spettacolare questo parco privato, unico nel suo genere.

Il risultato? Un vero e proprio angolo di catalogna a Grosio che sembra frutto di un’altra cultura. Guardando quel giardino, con quei colori e quelle forme non si può non notare la somiglianza con le opere, come la Fuente de Hèrcules o la Casa Batlló, del grande architetto spagnolo catalano Antoni Gaudí. Ancora oggi, dal 1941, l’artista Nicola Di Cesare continua a portare avanti la propria passione che, a differenza di ciò che potrebbe sembrare, non è ispirata a nessun grande artista

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito raccoglie dati statistici anonimi sulla navigazione mediante cookie nel rispetto della privacy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione acconsenti all’uso dei cookie Read More Ok