giovedì, Novembre 30, 2023

V come Viaggiare.it

Organizzazione e consulenza gratuita del tuo viaggio o della tua vacanza

V come Viaggiare.it
Alpi Feltrine e BellunesiEscursioni

Bivacco dei Loff (1134 m s.l.m.) – Cima Monte Vallon Scuro (1286 m s.l.m.) – Bivacco Costa Curta (1065 m s.l.m.)

Passo di San Boldo

Dall’ampio parcheggio del Passo di San Boldo 710 m s.l.m. che separa la Pianura Padana dalla Val Belluna, in località: Cison di Valmarino (Tv)

Lasciato il Passo, dal ristorante Laris si sale lungo una stradina asfaltata che corre lungo la dorsale esposta a sud.

Dopo diversi tornanti all’altezza di Malga Campo finalmente il sentiero, segnato CAI n. 991 che dopo un centinaio di metri entra nel bosco.

Dopo una cresta rocciosa, un breve tratto attrezzato con un cordino metallico facilita il passaggio fino quota 1124 m s.l.m. e il suo incrocio di sentieri, poi a sx lungo un tratto per lo più pianeggiante che brevemente porta al bel bivacco.

Crodon del Gevero
Vallon Scuro

Da qui proseguendo lungo il ripido crinale erboso si può salire al Crodon del Gevero, alla cima del Vallon Scuro e alla Cima Col dei Moi (1358 m s.l.m.).

Purtroppo il tempo poco clemente non mi ha permesso di assaporare la vista del mare e delle cime bellunesi.

Lungo l’itinerario una serie di cartelli esplicativi descrivono il grande bacino di flora locale presente da me spesso snobbato.

Sentiero con un dislivello costante, teatro di guerra, il punto più pericoloso dove è necessario prestare attenzione è la cinquantina di metri dopo la parte attrezzata.

Interno del bivacco (piano terra)

Bivacco molto accogliente e ben organizzato, dotato di luce funzionante e fornello a gas con bombola

Itinerario non adatto alla pratica del Nordic Walking e alle Mtb

2 h soste escluse

Bivacco Casera Costa Curta

Discesa chiudendo un giro ad anello (purtroppo non riuscendo ad arrivare al Bivacco Vallon Scuro per la troppa neve) seguendo il sentiero con segnavia n. 2, decisamente più dolce ma molto più lungo, su una larga e sicura mulattiera immersa nel bosco, incontrando il Bivacco Casera Costa Curta, esposto a nord con vista la Val Belluna

Acqua presente alla fontanella del parcheggio del Passo

Difficoltà: E (Escursionisti)

Cartografia Tabacco 024 Prealpi e Dolomiti Bellunesi 1:25.000

Passo San di Boldo: 46° 00′ 29″ N; 12° 10′ 09″ E

Bivacco dei Loff: 46° 00′ 004,5″ N; 12° 08′ 54,9″ E

Escursione effettuata in marzo 2022

Copyright © 2022 www.VcomeViaggiare.it | Tutti i diritti riservati www.VcomeViaggiare.it |www.VcomeViaggiare.it non è responsabile dei contenuti dei siti segnalati

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito raccoglie dati statistici anonimi sulla navigazione mediante cookie nel rispetto della privacy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione acconsenti all’uso dei cookie Read More Ok