giovedì, Novembre 30, 2023

V come Viaggiare.it

Organizzazione e consulenza gratuita del tuo viaggio o della tua vacanza

V come Viaggiare.it
Altopiano dei Sette ComuniEscursioni

Calà del Sasso

Dalla Valsugana, località Lebo di Valstagna, a pochi km da Bassano del Grappa, parcheggiando nel parcheggio in prossimità del primo tornante della strada che porta a Foza, fino a Sasso di Asiago 965 m s.l.m.

Sentiero CAI n. 778 e 778 B

Il sentiero n. 778, o Calà del Sasso è un’incredibile struttura realizzata dall’uomo nel lontano XIV secolo, formata da 4444 gradini con a lato una canaletta per rendere più agevole la discesa dei tronchi tagliati sull’Altipiano dei Sette Comuni, calati nel fiume Brenta e fatti poi scorrere lungo l’alveo fino alla laguna di Venezia, usati dall’Arsenale per la costruzione delle imbarcazioni

Diverse piccole cascatelle che scendono lungo le pareti del canyon rendono piacevole la partenza che segue un largo e agevole sterrato in falsopiano fino all’effettiva partenza del percorso a quota 221 m s.l.m.

Con Giacomo (ormai compagno fedele di camminate e prossimamente di arrampicate ?!) abbiamo scelto di salire per la variante 778 B che segue la dorsale opposta alla Calà del Sasso, e di affrontare quest’ultimo in discesa

Il sentiero si dirama a dx dopo la Piana delle Fiorentine, sale impervio ma sempre in sicurezza, incrocia diversi punti panoramici che spaziano in tutta la piccola valle

Poco prima di arrivare al borgo si passa una recente frana, unico punto poco segnalato

Entrambi i sentieri rimangono all’ombra dei molteplici faggi ed in particolare il sentiero lastricato può presentare il fondo umido e scivoloso

Cartografia Tabacco 050 Altopiano dei Sette Comuni – Asiago – Ortigara 1:25.000

Circa 2,30 h la sola salita

Area di sosta all’ingresso del sentiero in località Sasso

Copyright © 2018 www.VcomeViaggiare.it | Tutti i diritti riservati www.VcomeViaggiare.it | www.VcomeViaggiare.it non è responsabile dei contenuti dei siti segnalati

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito raccoglie dati statistici anonimi sulla navigazione mediante cookie nel rispetto della privacy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione acconsenti all’uso dei cookie Read More Ok