Il giro del Monte Grande 476 m s.l.m.
Indicato come sentiero n. 14, l’anello che ruota attorno al Monte Grande salendo fino alla sua cima si sviluppa in parte su strada forestale, inizia e finisce al Passo delle Fiorine (338 m s.l.m.), facilmente raggiungibile da Teolo, ampio il parcheggio ma molto affollato nei fine settimana primaverili ed estivi.
Partendo dal prato a fianco del ristorante “Baita Fiorine”, cartellone esplicativo, il sentiero scende dolcemente lungo il versante settentrionale del monte ed incrocia a quota 330 m s.l.m. la forestale che sale da Treponti, punto meno elevato della nostra escursione. Da qui inizia la salita che in un susseguirsi di tornanti arriva prima al radar della stazione meteo e subito dopo lungo la dorsale alla cima. Il panorama che si presenta verso sud-est, vegetazione permettendo, spazia tra il vicino monte di Rocca Pendice, il Monte Venda e parte della pianura padana con Padova e la sua provincia. Tornando lungo la forestale si scende fino al punto di partenza.
Sentiero semplice e sicuro, meglio se percorso in primavera o autunno, potrebbero in inverno esserci dei tratti ghiacciati, particolare la vegetazione composta per lo più da giovani castagni, sopravvissuti dopo i vasti incendi degli ultimi anni; adatto alla pratica del Nordic Walking e alle Mtb, purtroppo sempre presenti in gran numero
Cartografia Tabacco 060 Colli Euganei – Abano e Montegrotto Terme 1:25.000
2 h senza soste
4,2 km di sviluppo
Ho, invece, optato nel lasciare l’auto in Via Bettone, frazione di Treponti di Teolo, a quota 188 m s.l.m. e salire lungo tutta la forestale fino in cima e poi in discesa riprendendo il sentiero descritto in precedenza
2 h e 30 min
Ultima salita nel febbraio 2021
Copyright © 2021 www.VcomeViaggiare.it | Tutti i diritti riservati www.VcomeViaggiare.it |www.VcomeViaggiare.it non è responsabile dei contenuti dei siti segnalati