Monte della Madonna (523 m s.l.m.) da Zovon di Vò (Pd)

Parcheggio lungo la provinciale Sp89 che collega Vò a Teolo, all’altezza della trattoria Al Ponte de Riposo 70 m s.l.m..


Seguire via Buca dell’Oro fino al primo bivio, da qui a sx, procedere lungo la carrareccia tra le abitazioni, prima in falso piano poi in salita tra gli uliveti. Siamo ai piedi del Monte Comun (203 m s.l.m.), in corrispondenza dell’ultimo caseggiato (non abitato) si lascia la sterrata scendendo a dx lungo il sentiero che aggira il Monte Altore.


Un primo bosco con vecchi castagni lascia il posto ai vigneti, poco lontano la piccola Teolo, oltre: Rocca Pendice e il Monte Venda. Al limitare inizia la salita ancora nel bosco più fitto, le alte querce, i faggi, i carpini si alternano alla tipica macchia mediterranea, tra i bassi arbusti di pungitopo, biancospino e ginepro.

All’altezza dell’Oratorio di S. Antonio abate si prosegue sulla dx e tra rocce vulcaniche e fichi d’India nani si incrocia una vecchia strada dismessa che arrivava in un buon punto panoramico.

Da qui ancora il sentiero con segnavia n. 17 che sbuca al parcheggio del monastero posto alla sommità della cima.
La discesa per chiudere un anello segue la carrabile e dopo il primo tornante il sentiero scende a sx entrando nel bosco. Arrivati in prossimità del Passo delle Fiorine si attraversa la strada e si segue l’indicazione per la chiesetta di S. Antonio riprendendo ad un certo punto il sentiero dell’andata.
È parte dell’Alta Via n.1 dei Colli Euganei, abbondantemente segnalato con un buon fondo, per buona parte esposto a sud
No Mtb, no Nordic Walking
3 h l’intero anello, distanza percorsa 10 Km, dislivello ± 820 m
Cartografia Tabacco 060 Colli Euganei – Abano e Montegrotto Terme 1:25.000


Escursione effettuata in gennaio 2022
Copyright © 2022 www.VcomeViaggiare.it | Tutti i diritti riservati www.VcomeViaggiare.it |www.VcomeViaggiare.it non è responsabile dei contenuti dei siti segnalati