martedì, Marzo 25, 2025

V come Viaggiare.it

Organizzazione e consulenza gratuita del tuo viaggio o della tua vacanza

V come Viaggiare.it
EscursioniMonte Grappa

Monte Grappa (cima) 1775 m s.l.m.

Cima Monte Grappa 1775 m s.l.m. dal Santuario Madonna del Covolo 500 m s.l.m.

L’itinerario che ho scelto per salire per la mia prima volta in cima al Monte Grappa parte dal Santuario della Madonna del Covolo (parcheggio), a Crespano del Grappa, a circa 500 m s.l.m. (sentiero CAI n. 109), decisamente difficile, ripido e scivoloso, mal segnalato e poco frequentato

Si sale per gran parte della salita a zig zag nel bosco di faggi e castagni, accompagnati dal caratteristico verso del cuculo e dagli incroci degli scoiattoli e altri animaletti del sottobosco e si prosegue in cresta tra le due cime (Monte Frontal, Monte Scalare) fino al pianoro della malga Ardosetta dove sarà facile avvistare camosci e caprioli

La fatica si ripaga facilmente una volta usciti dal bosco, perché se la visibilità sarà ottima si potrà vedere nitidamente la pianura padana con i colli Euganei e la laguna veneta

Dalla malga poi si proseguirà per il sentiero ben visibile che porta al rifugio Bassano, nonché alla zona Sacra con l’ossario e i suoi ricordi

Difficoltà: EE (Escursionisti Esperti)

Cartografia Tabacco 051 Massiccio del Grappa, Bassano – Feltre 1:25.000

Tempo di percorrenza 3h e 30 min più le soste

La discesa è stata più monotona ma più agevole lungo la mulattiera (n. 105) circa 2h

Altri sentieri per Cima Grappa dallo stesso punto di partenza:

n. 105– Mulattiera del Grappa (Mtb, Corsa, Nord W)

n. 106– Direttissima (difficile)

Ho percorso il sentiero n.105 in salita anche d’inverno, decisamente una camminata piacevole in quanto esposta a sud, lunga ma non troppo impegnativa, ho trovato neve da quota 1400 mt, molto pericoloso se ghiacciato

Sono sceso seguendo il tracciato n. 106 dove ho incontrato dei singolari alloggiamenti usati per il controllo dei cinghiali

Ultima salita nel febbraio 2021

Copyright © 2017 www.VcomeViaggiare.it | Tutti i diritti riservati www.VcomeViaggiare.it | www.VcomeViaggiare.it non è responsabile dei contenuti dei siti segnalati

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito raccoglie dati statistici anonimi sulla navigazione mediante cookie nel rispetto della privacy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione acconsenti all’uso dei cookie Read More Ok