Rifugio Croz dell’Altissimo 1430 m s.l.m. – Rifugio Selvata 1657 m s.l.m.
Entrambi i rifugi sono facilmente raggiungibili dalla stazione a monte della nuovissima cabinovia che da Molveno raggiunge la località Pradel 1359 m s.l.m., ma il piccolo parcheggio alla partenza della cabinovia mi scoraggia sempre e preferisco seguire gli innumerevoli sentieri che si sviluppano nel bosco
In molte occasioni parto da Andalo, allungando il percorso ma abbassando il dislivello, in località Valbiole c’è un comodo parcheggio a pagamento
Abbandonata l’auto ci si immerge immediatamente nel Parco Naturale Adamello Brenta, le segnaletiche con l’immagine dell’orso incutono un grande rispetto per questo territorio e un’attenzione ancora più particolare al piccolo ecosistema che ci circonda
La salita lungo la carrabile (chiusa al traffico) è piacevole e non pericolosa anche se in alcuni tratti si raggiunge una faticosa pendenza
Poco prima della Baita Pineta a quota 1300 m s.l.m. si segue la forestale che devia a sx

Raggiunto il Pradel e l’omonimo Rifugio, dopo l’immancabile foto al lago di Molveno dalla nuova terrazza, si prosegue lungo il sentiero che aggira il costone roccioso con segnavia SAT n. 340

A tratti pianeggiante, si immerge subito nel bosco e tra molti saliscendi si arriva al tratto esposto che dovrà essere percorso con molta attenzione visto la grande quantità di escursionisti che si possono incrociare

Dal Rifugio Croz, si potrà ammirare la grande sovrastante e verticale parete rocciosa dell’omonima cima dalla quale il Rifugio prende il nome

Dal qui passano i sentieri di collegamento con le Cime della Campa, con la Val Flavona e il Lago di Tovel
1 h da Andalo al Rif. Pradel
1 h dal Rif. Pradel

Proseguendo lungo lo stesso segnavia, dopo aver attraversato il grande ghiaione, il sentiero sale dolcemente senza vegetazione e in circa 40 min raggiunge il Rif. Selvata
Sentiero non adatto alla pratica del Nordic Walking
Adatto alla Mtb solo il tratto fino al rifugio Croz
Orari e dettagli funivia al sito: www.molveno.it/it/funivia-and-impianti
Da Molveno
Partendo dal parcheggio dalla Baita Ciclamino si segue il sentiero SAT n. 319 risalendo la Val delle Seghe lungo la carrabile forestale chiusa al traffico pubblico
A quota 1330 m s.l.m. incrociamo a dx il sentiero SAT n. 322 che porta al Rif. Croz
1.30 h
40 min dal Rif. Croz al Rif. Selavata
Sentiero adatto alla pratica del Nordik Walking
Sentiero adatto alle Mtb
Da Molveno
Dopo gli impianti sportivi parte il sentiero n.322, passa per Malga Andalo e arriva in poco meno di 3 h al Rifugio Selvata
Sentiero attrezzato
Da Molveno si raggiunge la Baita Ciclamino a quota 890 m s.l.m.
Si prende per un breve tratto il n. 319 per poi svoltare a sinistra seguendo il sentiero Celestino Donini che sale il versante destro della Val delle Seghe e con alcuni tratti attrezzati supera agevolmente l’impervio fianco per arrivare alla Malga Andalo a 1336 m s.l.m.
Si riparte inoltrandosi nel bosco seguendo il sentiero n. 332 che in leggera salita porta ad una cengia sotto il Croz del Selvata che si supera con l’aiuto di alcuni cordini metallici
All’uscita in breve si giunge poi al Rifugio Selvata senza alcuna difficoltà
2 h
Scheda Rifugio Croz Dell’Altissimo 1430 m s.l.m.
Gruppo del Brenta – Val delle Seghe – Località Busa delle Ortighe
Privato
Gestore: Famiglia Spellini Cell.: 339 7982922 o 347 1184459
Telefono del Rifugio:
E-mail: info@rifugiocrozaltissimo.it
Sito: www.rifugiocrozaltissimo.it
18 posti letto, bivacco invernale non presente
Servizi igienici in comune
Servizi: Ristorante, Wi-fi, ricarica E-bike
Copertura telefonica: buona Tim e Vodafone
Periodo di apertura: metà maggio – fine settembre

Scheda Rifugio Selvata 1657 m s.l.m.
Gruppo del Brenta – Pian della Selvata
Privato
Gestore: Alessandra Dadio 0461 1862900
Telefono del Rifugio:
E-mail: ddale@hotmail.it
Sito: www.rifugiocrozaltissimo.it
28 posti letto, suddivisi in cinque stanze da 4 o 8 posti ciascuna, bivacco invernale non presente
Servizi igienici con docce calde
Servizi: Ristorante
Copertura telefonica:
Periodo di apertura: giugno – settembre
In alternativa :
Da segnalare che nei mesi di luglio e agosto è attivo il servizio taxi che parte da Molveno presso il Centro Ittico (zona campo di calcio) ed effettua il collegamento verso il Rifugio Croz Dell’Altissimo o alla Malga Andalo
Info e prenotazioni : info@signorisiparte.com, tel. 335 5949531, 338 2411998 o 0461 1857057
Cartografia Tabacco 053 Dolomiti di Brenta 1:25.000
Aggiornato 15/11/2018
Copyright © 2018 www.VcomeViaggiare.it | Tutti i diritti riservati www.VcomeViaggiare.it | www.VcomeViaggiare.it non è responsabile dei contenuti dei siti segnalati