Rifugio Dal Piaz 1993 m s.l.m. – Monte Pavione 2.334 m s.l.m.

Il grande parcheggio libero a Passo Croce D’Aune (Bl), a quota 1015 m s.l.m., base di partenza dell’escursione, è raggiungibile da Feltre e Pedavena o da Fonzaso e Sovramonte

È una classica escursione abbastanza impegnativa e molto frequentata; dalla cima del Pavione, lo sguardo permette di spaziare oltre la Val Noana ed il Primiero verso le Pale di San Martino e le Vette del Cimonega e a sud.

Lasciato l’abitato in località Cimamonte il sentiero CAI n. 801, entra nel bosco fino al Colle dei Cavai per poi uscire nella zona prativa fino ad intersecare la mulattiera che taglia l’erto costone con i lunghi ed interminabili tornanti che vengono saltati da ripide scorciatoie. La camminata, che fa parte del tratto finale dell’Alta Via n. 2, è sempre molto sicura ma, se non si è in forma o si hanno bimbi al seguito, è preferibile seguire la mulattiera lasciando subito il sentiero sulla sx al bivio poco dopo l’abitato

Per la salita alla cima del Monte Pavione si segue il ripidissimo sentiero n. 817 che parte poco sopra il Rifugio. Il percorso segue un lungo tratto tra le creste con un notevole panorama sull’ anfiteatro della Busa delle Vette Grandi e della Busa di Caveren
2,30 h fino al rifugio soste escluse

2 h Dal rifugio fino alla vetta del Pavione

Sentiero non adatto alla pratica del Nordik Walking e alla Mtb ma, a tratti si interseca con la mulattiera, frequentatissima dalle bici

L’itinerario di discesa che ho scelto viene usato spesso da chi vuole frettolosamente raggiungere nuovamente il Rifugio: si tratta di un’adrenalinica corsa lungo il ghiaione situato sulla dx (scendendo) prima dell’ultimo ripido pendio poco sotto alla cima; si scende fino ad incrociare la mulattiera (sent. n. 810) sempre ben visibile, per poi seguirla verso sx
2,30 h dalla cima del Pavione al parcheggio

Altri itinerari di salita
Da Sovramonte, località Aune, per il Passo di S. Antonio sentiero CAI n. 810
4 h
Da Imer (Tn), località Cappuccetto Rosso, passando per il Rifugio Vederna, sentiero n. 736, 817 e 810
4 h

Scheda rifugio Dal Piaz
Gruppo Vette Feltrine, Dolomiti Bellunesi – Località Cesta, Passo delle Vette Grandi
Proprietà: CAI sez. Feltre
Gestore: Erika De Bortoli cell +39 329 3647428, fisso +39 0439 9065
Sito: http://www.rifugiodalpiaz.com/
Posti letto: 22
Posti ristoro: 40
Ricovero invernale: sì, con 4 posti letto
Servizi igienici : 2 interni (con 2 docce, 2 WC, 4 lavabi)
Periodo di apertura: l’apertura ufficiale è fissata dal 20 giugno al 20 settembre
Coordinate gps: 46°05’21” N, 11°50’32” E

Copyright © 2019 www.VcomeViaggiare.it | Tutti i diritti riservati www.VcomeViaggiare.it | www.VcomeViaggiare.it non è responsabile dei contenuti dei siti segnalati