Via Ferrata Bolver Lugli – Bivacco Fiamme Gialle 3005 m s.l.m.
San Martino di Castrozza (Tn)
Dalla stazione a monte della cabinovia Col Verde che parte alla fine del paese di San Martino di Castrozza seguire il sentiero CAI n. 706, semplice e ben segnalato fino alla base della ferrata a quota 2225 m s.l.m.
1 h circa
Ferrata di grande soddisfazione, completamente arrampicabile grazie ai numerosi e comodi appigli, roccia solida e protezioni messe in ottime condizioni
3 h senza le soste
Se la giornata lo consentirà il panorama Vi toglierà il fiato “rimasto”
Dal bivacco è possibile raggiungere in 1,30 h la cima del Cimon della Pala 3184 m s.m.l. o attraversando il Passo del Trevignolo la Cima della Vezzana 3192 m s.l.m. (per entrambe le ascensioni meglio reperire altre informazioni sul come procedere in sicurezza)
Il ritorno è decisamente impegnativo quanto la ferrata stessa, incredibile il panorama verso il “Deserto dei Tartari”, l’immenso altopiano delle Pale
Si segue la traccia del sentiero lungo la Valle dei Cantoni sent. n. 716, con neve solo ad inizio stagione, si risale fino al Passo Bettega e al bivio si può decidere se scendere direttamente verso la cabinovia Col Verde o salire al rif. Pedrotti e successivamente dalla stazione a monte scendere con la funivia
Scendendo direttamente, il sentiero è poco visibile ed i segnavia sono a volte sostituiti dagli “ometti”, come lo ha definito mio zio e compagno d’avventure un “sentiero da capre”, definizione che rende a pieno l’idea sulla difficoltà da noi trovata
È andata molto meglio una volta raggiunto il sent. n. 701 che dopo svariati zig zag raggiunge la stazione della cabinovia
4 h dal Biv. Fiamme Gialle
Interessante iniziativa della società che gestisce la cabinovia e la funivia che con il pacchetto “Ferrata” si avrà una tariffa agevolata comprendente la salita fino al Col Verde e la discesa con funivia e cabinovia
Copyright © 2017 www.VcomeViaggiare.it | Tutti i diritti riservati www.VcomeViaggiare.it | www.VcomeViaggiare.it non è responsabile dei contenuti dei siti segnalati
ottimo, facile, bello.
Non mancherò di rifarlo (84 anni da Roma. Hotel “Liz”Predazzo)
Ottimo, facile, bello.
Un po’ di salute e non mancherò di rifarlo (arrampico sempre in solitaria ,forse perchè spero di restarci………)
Commovente alla sera. (Ormai dovrei essere coriaceo.)
No, debbo essere sincero!!!!!. Quello serate serene sono rare in montagna e non si dimenticano più.
Pensate un po’: 84 anni. La mia digitale stava finendo la memoria. Ed i miei polmoni (o qeul che ne rimane) l’aria a disposizione.
Ho lasciato le mie coperte seminuove. Quelle che c’erano erano ridotte a brandelli.
Invidio chi potrà tornarci.
Anche tu come me sempre in solitaria
Quasi sempre, in realtà quella volta ero con il mio caro zio che ora purtroppo non c’è più.
In solitaria mi sento libero, con i miei tempi, sono più cauto e attento e la soddisfazione è unica.
Buone escursioni e buone ferrate