9 aprile Santa Pasqua a Firenze: Scoppio del Carro

A Firenze l’ evento principale della Pasqua è lo Scoppio del Carro, tradizione che risale a più di 300 anni fa

Oggi un elaborato carro a tre piani risalente al 1622 viene trainato nel centro città da una coppia di buoi bianchi agghindati con ghirlande fino alla piazza tra il Battistero ed il Duomo

Il carro, dotato di un vero arsenale di fuochi d’ artificio, mortaretti e petardi, scoppierà nel momento in cui verrà colpito da un razzo a forma di colomba (che simboleggia lo Spirito Santo), fatto partire a tutta velocità dall’altare del Duomo lungo un filo di ferro di collegamento

L’ esplosione del carro, secondo la tradizione, assicura un’ annata di buon raccolto ed è quindi seguita da una festosa parata in costumi medievali

Lo Scoppio del Carro si tiene la mattina di Pasqua attorno alle 11, mentre il carro può essere visto per le vie del centro già da un’ ora prima

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito raccoglie dati statistici anonimi sulla navigazione mediante cookie nel rispetto della privacy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione acconsenti all’uso dei cookie Read More Ok