Brescia: Lotto, Romanino, Moretto, Ceruti. I campioni della pittura a Brescia

e Bergamo fino all’11 giugno 2023

La visita è un affascinante viaggio attraverso l’opera dei più grandi maestri della pittura lombarda dal Cinquecento al Settecento e attraverso la storia e la cultura delle due capitali della cultura 2023.

La mostra, con oltre 80 opere, mette a confronto la produzione dei grandi maestri bresciani del Rinascimento, da Vincenzo Foppa a Moretto, Romanino e Savoldo, con l’opera dei grandi pittori bergamaschi dell’epoca come Moroni, Palma il Vecchio e Lorenzo Lotto per evidenziare l’originalità delle due scuole, che sulla base della tradizione naturalistica lombarda seppero innestare le novità coloristiche della pittura veneziana di Giovanni Bellini e del Tiziano

 Un’ultima, ricca, sezione dell’esposizione, dove figurerano sculture, disegni, dipinti, documenti d’archivio, fotografie d’epoca e cimeli storici, consente di approfondire la storia e l’identità culturale delle due città, focalizzandosi su alcune figure prestigiose, quali due grandi papi del secolo scorso, il bergamasco Giovanni XXIII e il bresciano Paolo VI, di cui sono evidenziati i rapporti con gli artisti del Novecento, quali PicassoChagallMatisse e Dalì, e il celebre architetto romano Marcello Piacentini, che nei primi decenni del Novecento trasformò il volto urbano dI Bergamo e Brescia

 Info mostra

Palazzo Martinengo, via dei Musei 30, Brescia

 Orari:
Mercoledì, giovedì e venerdì, dalle 9:00 alle 17:00
Sabato, domenica e festivi, dalle 10:00 alle 20:00
Lunedì e martedì chiuso
La biglietteria chiude un’ora prima

Aperture straordinarie:
Pasqua (9 Aprile), Pasquetta (10 Aprile), 24 Aprile, 25 Aprile, 1 Maggio, 2 Maggio, 2 Giugno

 Ingresso (audioguida compresa)
Intero
: 14,00 €
Ridotto: 12,00 € (gruppi superiori alle 15 unità, minori di 18 e maggiori di 65 anni, studenti universitari con tesserino, soci Touring Club con tessera, soci FAI con tessera, insegnanti, possessori di carta di credito e bancomat Banco BPM)
Ridotto scuole: 6,00 €
Gratuito: minori di 6 anni, disabili con un accompagnatore, giornalisti con tesserino, guide turistiche, due insegnanti per scolaresca, un accompagnatore per gruppo di adulti

Visite guidate gruppi:
€ 80,00 per gruppi di adulti; € 45,00 per le scuole
 Contatti

La prenotazione è obbligatoria per tutte le tipologie di visita guidataPrenotazioni scuole: tel. 392-7697003; prenotazioniscuole@gmail.com

Prenotazioni gruppi: tel. 392-7697003; gruppi@amicimartinengo.it

Informazioni: tel. 392-7697003; mostre@amicimartinengo.it
www.mostrabresciabergamo.it

FB Amici Palazzo Martinengo

IG @amicimartinengo

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito raccoglie dati statistici anonimi sulla navigazione mediante cookie nel rispetto della privacy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione acconsenti all’uso dei cookie Read More Ok