Gubbio (Pg): I Macchiaioli e la Pittura en Plein Air tra Francia e Italia – fino al 3 marzo 2024
Le oltre 70 opere includonoartistiquali Giuseppe Abbati, Vincenzo Cabianca, Giovanni Fattori, Raffaello Sernesi, Silvestro Lega e Telemaco Signorini e alcune opere di artisti francesi del medesimo periodo e con la stessa visione, esponenti quindi della Scuola di Barbizon, quali: Théodore Rousseau, Constant Troyon, Jean-Baptiste-Camille Corot e Charles-François Daubigny. In un raffronto diretto tra le esperienze italiane e francesi, l’esposizione analizza la rivoluzione macchiaiola contestualizzandola a livello europeo, concentrandosi sul ruolo della pittura en plein air e sulla fortuna del tema del paesaggio e della pittura di genere.
Strutturato in cinque sezioni, il percorso espositivo prende avvio dalla nascita della pittura en plein air, la tecnica macchiaiola, per poi approfondire il protagonismo del paesaggio e delle scene di genere. A chiudere la rassegna umbra è quindi un focus sulla produzione più tarda e sull’eredità del movimento lasciata alle nuove generazioni
Info mostra
Logge dei Tiratori, Corso Vannucci 47 – 06024 Gubbio (PG)
Orario
Da lunedì a venerdì dalle 9.30 alle 19.30 | Sabato e Domenica dalle 9.30 alle 20.30 | Ultimo ingresso trenta minuti prima della chiusura
Ingresso
€ 12,00 intero | Weekend e festivi € 10,00 intero , € 8,00 ridotto ( solo in biglietteria) | Tutti i giorni Over 65, Studenti, Giovani fino a 14 anni, Giornalisti Universitari, Convenzioni € 8,00, gruppi oltre 10 persone € 15,00, biglietto Open Include ingresso salta la fila e un poster a tiratura limitata € 5,00, Scuole Gratuito Bambini fino a 6 anni
Contatti
Tel: +39 3518403634 | +(39) 333 6095192
Mail: prenotazioni@navigaresrl.com
Sito web per approfondire: https://www.navigaresrl.com/