Mantova: Rubens a Palazzo Te. Pittura, trasformazione e libertà – fino al 7 gennaio 2024
Le opere in mostra, complessivamente 52, di cui 17 del solo Rubens, divise in dodici sezioni, in prestito da musei internazionali sono state scelte in funzione del dialogo che riallacciano con i miti e con l’interpretazione che ne diede Giulio Romano (intellettuale rinascimentale formatosi nelle Fiandre su testi e immagini dai classici latini e greci, che a Mantova trova il luogo perfetto per immergersi nei sogni antichi), nelle varie stanze, con l’obiettivo di creare una rispondenza tra le opere di Rubens e i motivi decorativi e iconografici che distinguono il palazzo. Un percorso paradigmatico che dimostra quanto le suggestioni rinascimentali elaborate negli anni mantovani e italiani siano continuate, evolvendosi, nella pittura della maturità, fino a trasmettersi nell’eredità intellettuale e artistica lasciata agli allievi.
Info mostra
Palazzo Te, Viale Te 13 – Mantova
Orario
Da mercoledì a lunedì dalle 9.00 alle 18.30
Dal 2 novembre da mercoledì a lunedì dalle 9.00 alle 19.30. Chiuso martedì. Il servizio di biglietteria termina un’ora prima della chiusura
Ingresso
Intero 15.00 €
Ridotto 11.00 €
Ridotto speciale 7.00 €
Gratuito bambini fino agli 11 anni, giornalisti; possessori tessera ICOM, possessori di Abbonamento Musei Regione Lombardia; forze dell’ordine; giornalisti; insegnanti accompagnatori di gruppi e guide abilitate
Contatti
Sito web per approfondire: http://www.palazzote.it