Milano: Bosch e un altro Rinascimento – fino al 12 marzo 2023

 La mostra di Bosch a Milano è un’occasione imperdibile per immergersi nel mondo selvatico e fantastico di uno dei massimi interpreti della pittura europea del Cinquecento e nell’arte, visionaria e affascinante, prodotta da uno degli artisti più geniali e originali dell’intera storia dell’arte.

  Pseudonimo di Jeroen Anthoniszoon van Aken, Hieronymus Bosch nacque alla metà del Quattrocento in una famiglia di pittori nella zona del Brabante – oggi nei Paesi Bassi – fortemente ispirata da quella devotio moderna che imprimeva alle opere d’arte una spiritualità del tutto nuova, che il giovane pittore decise però di traslare sotto forma di un microcosmo immaginario, dove ranocchie, uccelli, mostriciattoli, figure umane, paesaggi simbolici e immaginifici, si caricano di significati profondi e complessi, rappresentati con una leggerezza che non ha paragoni nell’arte.

 Tema centrale delle opere di Bosch sono i vizi e le virtù umane, la dannazione e la possibilità di salvezza, i sogni, le paure e le ambizioni umane, sempre raccontate e ragionate attraverso le sembianze fantastiche di esseri ibridi e creature simboliche che ancora oggi non hanno trovato un’interpretazione univoca, lasciando le opere di Bosch immerse in quel mistero e in quel fascino senza tempo che ancora comunicano e che hanno ispirato, nel corso dei secoli, molti artisti, creando addirittura un terreno fertile per le visionarie realizzazioni di Salvador Dalì, di Max Ernst e del Surrealismo in generale.

 L’esposizione è una grande retrospettiva che presenta al pubblico questo artista unico, facile da amare e difficile da comprendere, ma che una volta svelato rivela tutto il fascino di un mondo antico che si esprime con mezzi moderni, di uno spirito geniale che ha precorso i tempi creando un’arte che non è mai stata eguagliata e che ancora riesce a parlare al pubblico in maniera profonda ma al contempo divertente e sognante

 Info mostra

Palazzo Reale, Milano

 Orario

Lunedì chiuso.

Da martedì a domenica ore 10:00-19:30

Giovedì chiusura alle 22:30

Ultimo ingresso un’ora prima.

 Biglietti

Open € 17,00

Intero € 15,00

Ridotto € 13,00

Abbonamento Musei Lombardia e Soci Orticola € 10,00

Ridotto speciale € 6,00

Biglietto Famiglia: 1 o 2 adulti € 10,00 / ragazzi dai 6 ai 14 anni € 6,00

(esclusa prevendita online €2)

Audioguida inclusa.

 Info, prenotazioni e biglietti

Infoline 02 54912

www.palazzorealemilano.it

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito raccoglie dati statistici anonimi sulla navigazione mediante cookie nel rispetto della privacy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione acconsenti all’uso dei cookie Read More Ok