Milano: Qhapaq Ñan. La grande strada Inca – fino al 25 aprile 2021
La mostra sarà l’occasione per far conoscere il patrimonio inca proveniente dalla collezione etnografica permanente del museo e per portare all’attenzione del pubblico i lavori di rilievo e scavo nonchè le ultime scoperte effettuate dai ricercatori del Mudec lungo il cammino inca del nord ovest dell’Argentina.
Con i suoi 30.000 chilometri di estensione dall’Ecuador fino all’Argentina, il Qhapaq Ñan o Strada Reale degli Inca è la più grande impresa ingegneristica del continente americano del periodo pre-conquista.
In mostra circa 50 reperti archeologici andini selezionati tra le collezioni preispaniche-amerindiane del Museo, oltre a un ricco apparato esplicativo composto di testi e mappe
Info mostra
Mudec, Museo delle Culture, via Tortona, 56 Milano
Orari: dal martedì al venerdì dalle 10.00 alle ore 19.30
Ingresso gratuito
Sito: https://www.mudec.it/ita/
Come arrivare
Se si è con i mezzi pubblici, si può utilizzare la linea M2 della metropolitana e scendere alla fermata “Sant’Agostino”, oppure il tram 14 con fermata in piazza del Rosario e il bus 68 alla fermata “Borgognone”. Generalmente, la fermata della M2 indicata è Porta Genova, ma essendo chiuso il ponte verde, si consiglia di preferire i percorsi alternativi. Per chi arriva in macchina, da Nord, dalla SS 36, si deve prendere l’uscita per l’autostrada A4/ Milano/Torino/Genova/Tangenziale Ovest, proseguire in direzione Milano/Viale Certosa/Fieramilanocity e immettersi sull’autostrada dei Laghi. Il Museo è dotato di un parcheggio a pagamento aperto 24 ore su 24: la tariffa è di 2 euro all’ora