Novara: Milano. Da romantica a scapigliata – fino al 12 marzo 2023
L’esposizione autunnale intende illustrare, attraverso oltre settanta capolavori eseguiti dai maggiori protagonisti della cultura figurativa ottocentesca attivi a Milano, i mutamenti susseguitesi nel capoluogo lombardo tra gli anni dieci e i primi anni ottanta dell’Ottocento.
Decenni turbolenti nei quali Milano ha visto la caduta del Regno napoleonico d’Italia, la costituzione del Regno Lombardo Veneto e la seconda dominazione austriaca, le prime rivolte popolari e le guerre d’indipendenza che nel 1859 avrebbero portato alla liberazione.
Il percorso espositivo è articolato in otto sezioni che seguono l’andamento delle sale del Castello Visconteo Sforzesco e ripercorre l’evoluzione della pittura lombarda dal Romanticismo alla Scapigliatura, fenomeno culturale nato a Milano negli anni sessanta dell’Ottocento che coinvolgeva poeti, letterati, musicisti, artisti, uniti da una profonda insofferenza nei confronti delle convenzioni della società e della cultura borghese
Info mostra
Castello Visconteo Sforzesco, Piazza Martiri della Libertà, 3 – Novara
Orari
Martedì – domenica 10,00 – 19,00 (la biglietteria chiude alle 18,00)
Aperture straordinarie: lunedì 31 ottobre, martedì 1 novembre, giovedì 8 e lunedì 26 dicembre, domenica 1, venerdì 6 e domenica 22 gennaio
Chiuso: sabato 24, domenica 25 e sabato 31 dicembre
Biglietti
Intero € 14,00
Ridotto € 10,00
Sito web per approfondire e per altre riduzioni: https://www.metsarte.it/
Facebook: metspercorsiarte