Padova: I Macchiaioli. Capolavori dell’Italia che risorge – fino al 18 aprile 2021
La Fondazione Bano in collaborazione con il Comune di Padova e dall’Istituto Matteucci, propone una esposizione con oltre cento opere di artisti appartenenti al movimento dei Macchiaioli.
La mostra presenta celebri capolavori e quadri inediti o mai visti, di protagonisti come Silvestro Lega, Telemaco Signorini, Cristiano Banti, Giuseppe Abbati, Nino Costa, Serafino De Tivoli, Adriano Cecioni, Vincenzo Cabianca, Giovanni Fattori, Vito D’Ancona, Odoardo Borrani, Federico Zandomeneghi, Antonio Puccinelli, Giovanni Boldini, Raffaello Sernesi
Info mostra
Palazzo Zabarella
Orario
da martedì a giovedì dalle 10:00 alle 18:00;
venerdì dalle 10:00 alle 19:00;
Aperture straordinarie
lunedì 5 aprile, dalle 10:00 alle 19:00
Ingresso
biglietto intero 13 euro
biglietto ridotto 11 euro (per over 65 anni, giovani dai 18 ai 25 anni, persone con disabilità o con invalidità, membri del Fai, membri del Touring club Italia, titolari di “Padova Card”, docenti e personale dell’Università di Padova e dell’Accademia di belle arti di Venezia)
ridotto speciale 9 euro (per ragazzi dai 6 ai 17 anni, studenti dell’Università di Padova e dell’Accademia di belle arti di Venezia)
gratuito per bambini fino ai 5 anni (non in gruppo scolastico), accompagnatori di visitatori con disabilità
Per informazioni e prenotazioni
Fondazione Bano
telefono 049 8753100
email info@palazzozabarella.it
sito www.zabarella.it