Udine: Insieme – fino al 16 luglio

La mostra rende visibile la condizione umana attraverso le oltre 50 opere internazionali fra cui: Paul Gauguin, Auguste Rodin, Edward Burne-Jones, John Everett Millais, Vincent Van Gogh, Edvard Munch, Egon Schiele, Gustav Klimt, Gaetano Previati, Amedeo Modigliani, Giorgio De Chirico, Pablo Picasso, Tamara de Lempicka, Marc Chagall, Wassilij Kandinskij e Costantin Brancusi.

Il progetto espositivo vede coinvolti musei e collezionisti di otto paesi d’Europa (Austria, Croazia, Francia, Italia, Polonia, Spagna, UK e Ungheria), grazie alla collaborazione, fra gli altri, del Belvedere di Vienna, del Petit Palais di Parigi, del Musée Carnavalet di Parigi, ma anche di Palazzo Pitti a Firenze e del MART di Rovereto, della Royal Academy of Arts di Londra e del Teatre Museu Dalì di Figueres. Due terzi delle opere provengono da oltre confine, facendo di Udine un epicentro di interesse culturale internazionale

Info mostra

Casa Cavazzini, Via Cavour, 14 33100 – Udine

 Orario

Lunedì 14.00 – 18.00

Martedì, Mercoledì e Giovedì 09.30 – 18.30

Venerdì, Sabato e Domenica 09.00 – 20.00

Ultimo ingresso 80 minuti prima della chiusura

Presentarsi in mostra almeno 10 minuti prima della visita per il biglietto e per entrare nell’orario assegnato

 Ingresso

Intero 18 € con visita guidata, 14 € con audioguida

Ridotto 16 € con visita guidata, 12 € con audioguida

La riduzione si applica a:

– persone con più di 65 anni

– aderenti dell’Associazione “Amici dei Musei”

– tesserati ICOM (International Council of Museums)

Ridotto giovani (dai 12 ai 29 anni) 14 € con visita guidata, 10 € con audioguida

Per ulteriori riduzioni e gratuità consultare il sito ufficiale

 Contatti

Tel.: +39 0432 1279127, e-mail: prenotazioni@udinegrandimostre.it

In base alle disponibilità è possibile visitare la mostra anche il giorno stesso

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito raccoglie dati statistici anonimi sulla navigazione mediante cookie nel rispetto della privacy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione acconsenti all’uso dei cookie Read More Ok