Bari Preistorica: L’ “Autostrada dei Dinosauri”
Una scoperta che ha dell’incredibile e che trasforma il cuore della Puglia in un vero e proprio parco giurassico! Durante i mesi estivi del 2013, il paleontologo barese Marco Petruzzelli ha portato alla luce un tesoro nascosto nel Parco Naturale Regionale di Lama Balice, a pochi passi dall’aeroporto di Bari: un giacimento con circa 10.000 impronte di dinosauri, risalenti a circa 100 milioni di anni fa, nel pieno del periodo Cretaceo.
Le impronte, distribuite con una densità di 3–4 per metro quadrato, raccontano il passaggio di giganti erbivori e feroci carnivori che un tempo dominavano queste terre. È come se la roccia avesse conservato una fotografia del passato, un tappeto di orme che ci collega direttamente all’era dei dinosauri.
Questa meraviglia paleontologica è stata segnalata alle autorità competenti per garantirne la protezione, e potrebbe diventare uno dei siti più affascinanti d’Europa per gli appassionati di storia naturale.
Sempre in Puglia si può visitare uno dei siti più importanti al mondo, con oltre 20.000 impronte di dinosauri che risalgono a circa 80 milioni di anni fa. Ad Altamura, nel sito denominato Cava Pontrelli, si trova nel cuore di Murgeopark e ospita un’incredibile concentrazione di orme, rendendolo un “Jurassic Park” pugliese