Rifugio Croda da Lago “Palmieri” dal Passo Staulanza

Dal bel parcheggio gratuito a quota 1663 m s.l.m. scendendo nella Val Fiorentina dal Passo Staulanza. GPS: 46°25’43″N 12°06’51″E


Si segue la carrabile che attraversa il visibile fronte franato; in sicurezza si sale senza difficoltà fino alla bella Malga Fiorentina, e successivamente al Rifugio Città di Fiume.



Da qui, la forestale, con segnavia n. 467, si inerpica lungo il pendio, ormai fuori dal bosco, fino a quota 2034 m s.l.m. per poi ridiscendere verso la Forcella Roan prima dello strappo ripidissimo che porta alla lontana Casera Prendera (solo ricovero mandrie) ai piedi della Rocheta.

Il panorama riserva delle fotografie suggestive sul verdissimo altopiano del Mondeval ed i Lastoi de Formin (tag), la Croda da Lago, il Becco del Mezodì e le pareti verticali delle Rochete.


Lasciandoci alle spalle il ricovero ormai privo di animali, seguiamo il sentiero n. 436 fino alla Forcella Col Duro, massima quota della nostra escursione (2295 m s.l.m.) e brevemente alla Forcella Ambrizzola.

Al crocevia, solo discesa (n. 434) fino al ben visibile Rifugio con il suo meraviglioso laghetto

Percorso non adatto al Nordic Walking ed alle Mtb se non fino alla Casera Prendera
Difficoltà: E (Escursionisti)
3 h
Considerazioni
Valida alternativa al raggiungere il Rif. Palmieri da Cortina lungo i classici itinerari abbondantemente percorsi.

Pelmo, Antelao, Civetta, a distanza la Marmolada e le Cime d’Auta, il Gruppo del Sella, la Croda Marcora e il vicino Sorapis, le Tre Cime di Lavaredo, il maestoso Cristallo, la Croda Rossa d’Ampezzo e in lontananza la Croda del Becco, un’insieme dolomitico molto appagante se il tempo lo permette.

Bella anche la panoramica su Cortina e le Tofane.
Immancabile il giro del lago Federa, assaporandone i suoi riflessi.
Buona copertura telefonica lungo tutto il percorso.
L’intero itinerario fa parte dell’Alta Via n. 1.
Acqua potabile alla fontana nei pressi del Rif. Palmieri
Altri itinerari di salita
Dal Passo Giau, a quota 1708 m s.l.m., Non la consueta e più frequentata escursione al Rifugio Palmieri da Cortina, località Ponte di Rucurto, ma un’alternativa alquanto appagante che permette durante l’intero itinerario di apprezzare moltissime vette dolomitiche.con il sent. n. 437 e n. 434
Escursioni dal rifugio
Giro ad anello attorno alla Croda da Lago
Se si ha tempo a disposizione e buona gamba si può considerare di intraprendere un’appagante giro della Croda da Lago
Scheda Rifugio Palmieri 2046 m s.l.m.
Gruppo Croda da Lago – Località Lago Federa
Proprietà: CAI sez. Cortina d’Ampezzo (Bl)
Gestore: Modesto Alverà; Cell.: +39 389 1862277
Telefono del Rifugio: + 39 0436 862085
E-mail: crodadalago@dolomiti.org
Sito: http://www.crodadalago.it
Posti letto: 51
Servizi igienici
Servizi: ristorante
Copertura telefonica: ottima
Periodo di apertura: da metà giugno a metà ottobre
Coordinate GPS: 46°29’11″N 12°06’20″E
Scheda Rifugio Città di Fiume 1918 m s.l.m.
Gruppo del Pelmo – Località Malga Durona
Proprietà: CAI sez. Fiume
Gestore: Arcanda s.c. cell.: +39 320 0377432
Telefono del Rifugio: +39 0437 720268
E-mail: info@rifugiocittadifiume.it
Sito: http://www.rifugiocittadifiume.it/
Posti letto: 25 in 5 camere
Servizi igienici
Servizi: ristorante
Copertura telefonica: ottima
Periodo di apertura: da metà giugno a metà settembre e durante il periodo natalizio
Coordinate GPS: 46°26’12″N 12°07’21″E

Cartografia Tabacco 015 Marmolada – Pelmo – Civetta – Moiazza 1:25000
Salita compiuta in ottobre 2024
⚠️La relazione è puramente a scopo informativo. Ognuno dev’essere in grado di scegliere l’itinerario a seconda della propria esperienza e capacità.
La percorribilità dell’itinerario proposto, come tutta la morfologia montana, è soggetta a cambiamenti ambientali dovuti a eventi naturali e alle condizioni meteo. Quindi, prima di partire, consultate gli uffici turistici competenti e/o i rifugi di riferimento.
Non improvvisate ma affidatevi alle guide alpine!!!
Copyright ©2025 www.VcomeViaggiare.it | Tutti i diritti riservati www.VcomeViaggiare.it |www.VcomeViaggiare.it non è responsabile dei contenuti dei siti segnalati