Padova Urbs picta
Padova si candida a diventare Patrimonio Mondiale UNESCO
Non solo Giotto e la Cappella degli Scrovegni, capolavoro assoluto della pittura italiana del Trecento
Ma anche gli affreschi di Giusto de’ Menabuoi nel Battistero del Duomo, Mantegna, Pietro da Rimini, Jacopo da Verona, Altichiero: un percorso nel ciclo di opere che fecero di Padova una capitale della cultura nel XIV secolo
Il progetto Unesco non prevede solo la Cappella degli Scrovegni, ma anche altri 8 siti che rappresentano un unicum nella pittura mondiale, tra i quali: la Basilica del Santo, il Palazzo della Ragione, il Museo e la Chiesa degli Eremitani, la Cappella della Reggia Carrarese, l’Oratorio di San Giorgio e di San Michele e il Battistero del Duomo
Nove capolavori che fanno di Padova, universalmente riconosciuta, la Capitale dell’affresco del Trecento