venerdì, Dicembre 1, 2023

V come Viaggiare.it

Organizzazione e consulenza gratuita del tuo viaggio o della tua vacanza

V come Viaggiare.it
Alpi Feltrine e BellunesiEscursioni

Rifugio VII Alpini 1502 m s.l.m. – Bivacco Lussato

Dal centro di Belluno portarsi a Bolzano Bellunese, tenere la dx verso Gioz e su strada sempre molto stretta passare il ristorante Case Bortot e dopo pochi metri si può parcheggiare nel comodo ma piccolo parcheggio a quota 694 m s.l.m.

Parcheggio

Il bel Rifugio gode di una posizione incantevole ai piedi del paretone a boomerang dello Schiara, ai margini del bosco con la città di Belluno in lontananza, è punto di partenza per le innumerevoli vie di arrampicata e per le belle ferrate che portano proprio in vetta dello Schiara

Non ho potuto usufruire dei servizi del rifugio perché l’ho raggiunto fuori stagione ma il parere degli amici sulla cucina e sulla disponibilità e accoglienza dei gestori è alquanto positivo

Bivacco Lussato

A pochi metri si trova il Bivacco Lussato, aperto solo nel periodo di chiusura del Rifugio ha 4 posti letto

Forestale

Il sentiero CAI n. 501 dopo qualche centinaio di metri abbandona la forestale e in falsopiano scende fino a quota 680 m s.l.m. fino al Ponte del Mariano

Proseguendo, si entra nella Val del L’Art lasciando sulla dx i resti di una vecchia Casera

Salti d’acqua

Il piacevole suono dei molteplici salti d’acqua del torrente Ardo accompagna buona parte del percorso

Costeggiandolo e attraversandolo più volte si giunge alla località Calvario a 1250 m s.l.m., dove inizia una dura salita che zigzagando nel bosco di faggi e conifere ci porta a ridosso del Rifugio

Sentiero protetto

La prima parte merita una particolare attenzione soprattutto in caso di umidità o pioggia ma poi il sentiero è sicuro e reso tale dai corrimano artificiali che proteggono i tratti più esposti

Lo Schiara

Le impressionanti pareti dello Schiara accompagnano dall’alto l’escursionista, con il torrione della Gusela del Vescovà che spunta come un faro

3 h la salita
2,15 h la discesa

Ghiacciolo naturale

Altri itinerari di salita

Da Longarone, loc. Faé, rotabile al Pian di Cajada, per F.lla Caneva (sent. CAI n. 505)
3 h

Da Sedico, loc. La Stanga, per la Val de Piero (sent. CAI n. 502)
5,30 h

Scheda rifugio VII Alpini 1502 m s.l.m.

Gruppo Schiara, Dolomiti Bellunesi  – Località Pis Pilón (Bl)

Proprietà: CAI sez. Belluno

Gestore: Marino e Lara Forcellini cell. +39 3485417793

Telefono del Rifugio: +39 0437 941631

Posti letto: 60

Servizi igienici interni con doccia e acqua calda

Servizi: guida alpina e trasporto zaini, previo prenotazione

Copertura telefonica: buona Wind e Iliad vicino al bivacco

Periodo di apertura: 15 giugno – 24 settembre

Coordinate gps: 46°13′19.08″N 12°11′19.49″E

E-mail: infosettimoalpini@gmail.com
Sito: www.rifugiosettimoalpini.it

Cartografia Tabacco 024 Prealpi e Dolomiti Bellunesi 1:25.000

Copyright © 2019 www.VcomeViaggiare.it | Tutti i diritti riservati www.VcomeViaggiare.it | www.VcomeViaggiare.it non è responsabile dei contenuti dei siti segnalati

 

Un pensiero su “Rifugio VII Alpini 1502 m s.l.m. – Bivacco Lussato

  • Yvonne Vecellio

    Aspetto di vedere la salita di Matteo Peroni (chissà con chi ?) con i suoi interessantissimi scenari, la famosa gusela del vescovà, tramonti . Una curiosità…..lo schiara o la schiara….saluti da Yvonne Auronzo

     
    Rispondi

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito raccoglie dati statistici anonimi sulla navigazione mediante cookie nel rispetto della privacy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione acconsenti all’uso dei cookie Read More Ok