Rifugio Laresei 2250 m s.l.m.

Il rifugio Laresei è situato in località Cima Pradazzo a circa 4 km dal Passo Valles 2031 m s.l.m.

È un’escursione facile, sicura ed accessibile anche con un buon passeggino da trekking, nonché d’inverno con le ciaspe o come punto di passaggio nelle sciate al Col Margherita

Dalla terrazza il panorama si apre sulle spettacolari cime delle Dolomiti, Le Pale di San Martino con la cima Vezzana, l’Agnèr, il Mulaz, il Lagorai, la Marmolada e la Civetta

All’interno, invece, l’ambiente accogliente e caldo e l’insegna posta all’ingresso fa pregustare l’apprezzata cucina che propone un menù particolarmente vario ricco di prodotti tipici locali

Dopo aver lasciato l’auto al Passo Valles nel non grandissimo parcheggio gratuito, si attraversa la strada e si segue la chiara indicazione con segnavia n. 658 su strada sterrata chiusa al traffico ordinario

Costabela

Sentiero completamente al sole, tra pascoli e piccoli stagni raggiunge la forcella Pradazzo poco sotto il rifugio

1 h

Accesso dal Passo San Pellegrino 1919 m s.l.m. con piacevole traversata sent. 658, seguendo l’Alta Via n. 2 per la Croda degli Zingari

1,45 h

Bacino artificiale di Cavìa

Dalla Valle di Valles, salendo da Falcade, si devia a sx parcheggiando lungo la sterrata per Malga Valles; si attraversa la provinciale e si imbocca la carrareccia dell’Alta Via dei Pastori, passando per il Rifugio Le Buse, fino Malga Le Buse a quota 1910 m s.l.m.; da qui  per il sentiero n. 695 che arriva al lago di Cavìa , un bacino artificiale costruito per alimentare i cannoni spara neve che ci permettono di sciare anche quando la neve naturale è scarsa

2 h

Scheda Rifugio Laresei 2250  m s.l.m.

Privato

Gestore:   Cell.: +39 340 9347019

Telefono del Rifugio:

E-mail: massimomanfroi76@gmail.com

Sito:

16 posti letto su 5 camere, bivacco invernale non presente

Servizi igienici:

Servizi: ristorante

Copertura telefonica:

Periodo di apertura: tutto l’anno

Copyright © 2018 www.VcomeViaggiare.it | Tutti i diritti riservati www.VcomeViaggiare.it | www.VcomeViaggiare.it non è responsabile dei contenuti dei siti segnalati

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito raccoglie dati statistici anonimi sulla navigazione mediante cookie nel rispetto della privacy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione acconsenti all’uso dei cookie Read More Ok