Come raggiungere Genova
Di seguito alcune indicazioni su come raggiungere la città alla luce della variazione della viabilità in seguito al crollo del ponte Morandi:
In aereo
Dall’aeroporto Cristoforo Colombo alla stazione ferroviaria Genova Piazza Principe è stato attivato uno speciale servizio di Navetta Amt aggiuntivo rispetto alle linee ordinarie
Il servizio è attivo tutti i giorni dalle ore 6 alle ore 20 con partenza e arrivo dal Terminal Arrivi
In treno
Per chi arriva in treno, non c’è nessuna modifica
Segnaliamo che è stato attuato un potenziamento delle linee dei treni metropolitani, grazie all’accordo con Ferrovie dello Stato e Regione Liguria: 46 i treni regionali in più tra Genova Voltri e Genova Principe durante la settimana lavorativa, un treno ogni 15 minuti
In auto
Per chi arriva da Levante
(Spezia, Toscana, …), non c’è nessuna modifica alla viabilità che prevede di percorrere l’A 12 con uscita al casello di Genova Ovest
Per chi arriva da Milano
Non c’è nessuna modifica alla viabilità che prevede di percorrere l’A7 con uscita al casello di Genova Ovest
Per chi arriva da Torino
Percorrere l’A26 fino a Novi Ligure, immettersi sulla bretella di collegamento con l’A7 e proseguire fino all’uscita di Genova Ovest
Per chi arriva da Ponente/Savona/Francia
Per quanti arrivano da Ponente percorrendo l’autostrada A10, è obbligatoria l’uscita al casello di Genova Aeroporto
Da lì seguire le indicazioni della Polizia Municipale e la segnaletica provvisoria per raggiungere il porto e il centro città
Per ulteriori informazioni e aggiornamenti in tempo reale sulla viabilità, vi suggerisco a consultare i siti delle istituzioni e delle autorità competenti per gli aggiornamenti sulla viabilità stradale e ferroviaria
Informazioni reperite dai siti di Autostrade, Polizia di Stato, Ferrovie dello Stato e Comune di Genova